Cicli Corsa è un rivenditore ufficiale 3T. Vantiamo una connessione diretta all’azienda, anche grazie al fatto che ci troviamo entrambi sul territorio di Bergamo, a pochi chilometri di distanza l’uno dall’altro.
Tramite Cicli Corsa sarà possibile gestire qualsiasi ordine, reso o problematica riguardante il prodotto 3T.
Ci impegniamo sempre ad offrire il miglior servizio pre e post vendita possibile.
Contattateci per qualsiasi dubbio e domanda doveste avere.
La gravel più estrema per chi non vuole farsi fermare da nessun ostacolo.
Raggiungete velocemente le strade peggiori con il telaio aerodinamico e la posizione di guida ispirata alla strada. Mantenete l'aderenza con pneumatici massicci (non molto aerodinamici, ma sarete sorpresi dalla velocità). Scegliete un reggisella rotondo, un dropper o una sospensione standard all'interno del tubo obliquo aerodinamico della Ultra.
IL NUOVO EXPLORO ULTRA Aggiungete qualche zaino e la Ultra è pronta per epiche avventure notturne.
Se siete come noi, amate pedalare su terreni accidentati ma vivete in una giungla urbana. Per questo avete bisogno di una bici veloce su strada e capace in fuoristrada.
La Ultra è la nostra bici più estrema, che ha iniziato il processo di progettazione con pneumatici larghi 55-61 mm. Abbiamo poi progettato l'intero pacchetto aerodinamico per mantenere alta la velocità su strada. Se si pedala su terreni meno estremi, è possibile montare sulla Ultra anche pneumatici da 700c fino a 45 mm WAM (With As Measured).
Se siete alla ricerca di una bicicletta ulteriormente ottimizzata per la velocità con pneumatici più stretti (35-42 mm WAM), l'Exploro RaceMax è la scelta perfetta.
TUTTO INIZIA DAL PNEUMATICO
Per realizzare la bici gravel più veloce possibile, è necessario iniziare dal pneumatico. La scelta del pneumatico determina il comfort e l'aderenza. Ma determina anche il modo in cui è possibile modellare il telaio per reindirizzare il flusso d'aria.
Per progettare aerodinamicamente il telaio attorno agli pneumatici, è necessario conoscere le loro reali misure. Non quello che c'è scritto sull'etichetta, ma come si adattano realmente. Questa è l'aerodinamica VERA. Ma non è facile, perché le dimensioni del pneumatico dipendono dal cerchio utilizzato, dalla pressione e, naturalmente, dall'accuratezza delle misure dichiarate dal produttore.
Abbiamo quindi effettuato centinaia di misurazioni per conoscere le larghezze reali degli pneumatici (che chiamiamo WAM - Width As Measured e RAM - Radius As Measured) e le abbiamo utilizzate per progettare il telaio.
QUALE PNEUMATICO VI SERVE?
La dimensione più importante è la WAM, in quanto è direttamente correlata alla trazione, alla resistenza alle forature, all'aerodinamica e alla resistenza al rotolamento. Il WAM necessario dipende da tre fattori: terreno (trazione, resistenza alle forature) abilità del pilota (quanta aderenza è necessaria per il controllo) Velocità del ciclista (più si va piano, più si urta o si affonda nel terreno). Il grafico a sinistra indica il WAM di cui avete bisogno, mentre un'analisi più approfondita è disponibile qui. I nostri pneumatici preferiti per la Ultra per ogni WAM e varie larghezze di cerchio sono qui.
Si noti che l'utilizzo di un deragliatore (soprattutto se elettronico) limita la larghezza del pneumatico che si può montare.
AERODINAMICA REALFAST
La Ultra è stata la nostra sfida aerodinamica più difficile fino ad oggi. Iniziare con pneumatici massicci da 55-61 mm e poi rendere la bici aerodinamica. Non possiamo fare nulla per i pneumatici, sono grandi e le manopole non aiutano. Quello che possiamo fare è prendere il flusso d'aria che esce dalla ruota anteriore e cercare di catturarlo e reindirizzarlo. Ecco perché il tubo obliquo largo 60 mm è posizionato dietro la ruota anteriore e diventa ancora più largo quando si avvicina al telaio.
L'unione di questo elemento con il tubo di sterzo e un profilo aerodinamico decentrato, insieme a molti altri accorgimenti, dà vita a una bicicletta che sembra molto più veloce di quanto il vostro cervello riesca a calcolare. Perché, siamo onesti, quando vedete quei copertoni, il vostro cervello si prepara alle prestazioni lente e noiose di una mountain bike su asfalto. Ma grazie alla posizione di guida, all'aerodinamica, alla rigidità del BB e al fattore Q stretto, la Ultra sembra davvero una bici da strada al 100% quando si vuole andare veloci. Anche nel fango.
ULTRA CONTRO RACEMAX
Il telaio RaceMax è il più veloce con pneumatici WAM da 35-42 mm. A quel punto la sua velocità massima rivaleggia con le migliori bici da strada in circolazione. Quindi, che si tratti di asfalto, di strade facili o di ghiaia più dura, si può essere certi di avere la configurazione più veloce. Ma a seconda del luogo e della velocità, potreste desiderare uno pneumatico ancora più grande per ottenere la massima trazione e controllo. Buone notizie: il 90% dei vantaggi aerodinamici del telaio RaceMax funziona ancora con pneumatici fino a 61 mm WAM.
In un certo senso, la Ultra è il contrario. È aerodinamicamente ottimizzato per pneumatici da 55-61 mm WAM grazie al tubo obliquo più largo vicino al pneumatico anteriore. Questa larghezza extra reindirizza meglio l'aria proveniente da uno pneumatico anteriore più grande. Se si preferisce uno pneumatico più piccolo, è possibile utilizzare uno pneumatico da 700c fino a un WAM di 46 mm. Ma quando si passa a uno pneumatico più piccolo, il Racemax torna a essere la scelta più veloce. Inoltre, la Ultra combina il suo tubo sella aerodinamico con un reggisella rotondo, in modo da poter montare un reggisella standard, dropper o a sospensione.
RITAGLIO PERFETTO PER L'AERODINAMICA: Taglio ravvicinato per proteggere la ruota posteriore e ottenere la massima velocità.
ATTENZIONE AL GAP: Nessuno spazio eccessivo tra pneumatico anteriore e tubo obliquo per una migliore transizione del flusso d'aria e una minore turbolenza.
GRANDE SPAZIO: l'Exploro originale ha stabilito lo standard odierno con uno spazio per gli pneumatici fino a 54 mm. L'Ultra arriva a 61 mm!
COLLO DEL TUBO DOWNTUBE DA 60MM: il tubo obliquo superiore scende a 60mm per raccogliere il flusso d'aria proveniente dallo pneumatico anteriore.
BASE DEL TUBO DOWNTUBE DA 75MM: il profilo aerodinamico del tubo obliquo inferiore è largo 75mm per proteggere completamente la borraccia.
DOWNTUBE SPECIFICO PER TAGLIA: profondità ridotta sulle taglie più piccole per mantenere la conformità del telaio e lo spazio per le borracce.
CORONA MINIMALISTA: la forma della corona della forcella non è cambiata molto da quando vi sono stati montati i freni. Ora che abbiamo i freni a disco, non abbiamo bisogno di quella massa di materiale e possiamo rimodellare la corona per migliorare la resistenza, la rigidità e il peso. Oltre a una migliore aerodinamica.
LUNGHEZZA DELLA FORCELLA PURA DA STRADA: grazie alla corona più corta, possiamo rendere le nostre forcelle più corte di 25 mm (1 pollice) rispetto alle altre biciclette da strada. Esattamente come una forcella da strada. Questo offre una maggiore rigidità, un peso inferiore, una geometria di sterzo più semplice e una migliore aerodinamica.
Foderi a doppia caduta: la caduta del fodero lato guida migliora lo spazio per pneumatici e pedivelle. L'abbassamento anche dell'altro lato crea una struttura molto più efficiente dietro il BB per una maggiore rigidità e resistenza e un peso inferiore.
BB FILETTATO: la maggior parte delle nostre biciclette complete è dotata di BB filettato per ottenere il miglior allineamento ed evitare qualsiasi problema. Tuttavia, evitiamo di incollare gli anelli in lega filettati nel carbonio (peso aggiuntivo, complessità e rischio di debonding).Maggiori informazioni qui.
FRENO POSTERIORE AD INCASSO DIRETTO: i telai standard richiedono un adattatore per utilizzare un rotore del freno da 160 mm. Noi lo abbiamo integrato nel telaio, il che significa che non è necessario alcun pezzo aggiuntivo per fissare il freno.
FRENO ANTERIORE A MONTAGGIO DIRETTO: le forcelle standard richiedono un adattatore per impostare la dimensione corretta del rotore del freno. Il nostro montaggio diretto preimposta la pinza per rotori da 160 mm senza pezzi aggiuntivi.
SUPPORTI PARAFANGO INTEGRATI: Invisibili finché non servono. Perfetti per i nostri parafanghi personalizzati.
MORSETTIERA AUTOALLINEANTE: angolo del bullone autoregolabile per una maggiore forza di serraggio con una coppia inferiore.
TUBO SELLA AERO + REGGISELLA ROTONDO: Il tubo sella è aerodinamico ma si adatta a un reggisella rotondo da 27,2 mm, in modo da offrire numerose opzioni di reggisella rotondi, dropper o sospensioni.
TERMINI E CONDIZIONI |
---|
I prezzi esposti sono da intendersi compresi di IVA se non diversamente specificato. |
Molti dei telai presenti a catalogo prevedono tempi di consegna variabili per la loro consegna. L'Esclusività di alcuni prodotti prevede che la loro costruzione o la loro rifinitura avvenga in base alle richieste e specifiche del cliente a seguito della conferma dell'ordine. Per poter completare un ordine non è necessario pagare il costo per intero, ma è sufficiente versare un deposito, solitamente pari al 30% del valore finale. Il saldo del 70% sarà dovuto solo quando l'articolo ordinato sarà pronto per essere spedito. |
I tempi di consegna previsti, visualizzati automaticamente dal sistema, possono differire in base agli articoli selezionati e alle indicazioni in possesso di Ciclicorsa.com in quel momento. E' opportuno contattarci a mezzo email o telefono per conoscere le disponibilità aggiornate in tempo reale. |
Ciclicorsa.com è rivenditore ufficiale di tutti i marchi in vendita su questa piattaforma web. Ciclicorsa.com mantiene rapporti privilegiati e diretti con i marchi distribuiti senza che vi siano terze parti coinvolte. Questo garantisce un servizio di assistenza di prim'ordine, assicurando risposte e interventi veloci in merito a qualsiasi situazione si possa venire a creare. Oltre naturalmente alla gestione professionale e rapida di servizi di garanzia. Vi preghiamo di contattarci per qualsiasi domanda riguardante l'acquisto di questo prodotto. |
Tempo di Consegna Previsto Tramite Corriere | |
---|---|
Corriere | GLS |
ITALIA | 1 - 2 GIORNO |