In occasione del suo 130° anniversario PANTOFOLA D’ORO rende omaggio al suo storico legame con il ciclismo con una collezione ispirata e dedicata a questo sport. Il ciclismo è reinterpretato in tutte le sue forme e declinazioni dall’agonistico all’amatoriale.
La collezione presenta tre modelli con un anima vintage e tecnica: VUELTA PRO EROICA. Una scarpa tecnica con agganci da com- petizione che rimanda ai look delle gare sportive vintage, un mix di tradizione e tecnologia grazie anche alla realizzazione di stampi appositi. La scarpa ha un grande contenuto tecnico, emblema e simbolo della collezione.
Le tacchette non vengono fornite dall'azienda Pantofola d'Oro e non sono quindi incluse. Compatibili con tutte le tacchette con attacchi standard a tre viti.
Sono state le cosiddette 'strade bianche', battute di polvere e ghiaia, ad aver permesso al ciclismo, nella prima metà del XX secolo, di crescere e diventare così popolare da affermarsi ancora oggi come lo sport più praticato e popolare al mondo.
Questo grande fenomeno sociale, quest'epidemia collettiva che ha colpito le generazioni che hanno preceduto la nostra, ha raccontato grandi storie di uomini e di aziende. Soprattutto in Italia.
Erano gli anni di Coppi e Bartali, ma ancor prima quelli di Magni e Bottecchia. Gli anni in cui il passo dello Stelvio era raggiungibile solo due mesi all'anno; quelli in cui i corri- dori aggiustavano le gomme per strada e gli imprendi- tori chiudevano le fabbriche per consentire agli operai di vedere il passaggio del Giro D'Italia. E' in questo clima di euforia sportiva con la voglia tutta italiana di distin- guersi e di fare meglio di tutti, che ha preso vita l'EROI- CA: oggi la più importante festa di ciclismo storico al mondo. Ed è grazie a questo stesso entusiasmo che PANTOFOLA D'ORO è riuscita a dare allora, come ancora oggi, il meglio di sé.
Quando per spingere sui pedali su quelle polverose ed emozionanti strade bianche, i ciclisti hanno cominciato ad aver bisogno di qualcosa di più di una banale scarpetta, PANTOFOLA D'ORO ha fornito la migliore risposta possibile. La condivisione dello stesso entusia- smante passato e la stessa eccellenza nel fare, hanno reso inevitabile l'incontro tra PANTOFOLA D'ORO ed EROICA, a cui l'azienda marchigiana dedica due linee di prodotti. La leggenda continua.
La stessa cura e la stessa abilità artigia- nale nel confezionare le scarpe, Emidio Lazzarini la dedicò anche ad altri sport. Ciclismo, Rugby, Tennis, Pallacanestro, e Golf hanno potuto vedere indossate dai più grandi campioni le leggendarie pantofole dorate. Dalla fine degli anni Sessanta erano molti i campioni della bicicletta ad ottenere grandi vittorie con le scarpe di Pantofola d’Oro, tra questi Moser e Chiappucci.
Nata per scommessa è ormai un appuntamento cult assolutamente unico che nobilita ancor di più, ove ce ne fosse bisogno, le Terre di Siena.
L’EROICA è una gara dove la classifica conta poco rispetto al contenuto che ispira la manifestazione. Con l’EROICA il ciclismo ritorna tale facendo un salto nel passato quando era sinonimo di polvere, fango, fatica e spirito d’avventura. Gli eroi di oggi non hanno nomi così famosi: sono appassionati ciclisti e collezionisti che pedalano nel terzo millennio ma hanno un cuore forte e antico.
Le strade sterrate del Chianti e della Val d’Orcia sono protagoniste con un percorso che richiede agli eroici partecipanti la capacità di soffrire e sudare senza perdere il sorriso. La gara si sviluppa su percorsi con distanze variabili da 38 a 200 km, prevalentemente su strade sterrate partendo e arrivando a Gaiole in Chianti.
Si tratta infatti di una rievocazione con biciclette antiche dove i ciclisti adeguano anche l’abbigliamento al tenore della manifestazione. Si svolge tradizionalmente in concomitanza con il rito della vendemmia e dal 2007 l’Eroica è anche una gara per professionisti inserita nel circuito internazionale delle grandi classiche: la strade bianche-Eroica entra così di diritto nel novero delle corse epiche come la Parigi-Roubaix e il Giro delle Fiandre: niente pavé e muri ma appunto le strade bianche della Toscana di oggi e del ciclismo di un tempo.
Da pedalare o da vedere, l’EROICA rappresenta un’occasione unica in Italia e non solo di vivere un’esperienza dove il ciclismo è espressione di una cultura antica da preservare.
TERMINI E CONDIZIONI |
---|
Per tutti gli articoli presenti a catalogo, ma momentaneamente non disponibili a magazzino, viene offerta l'opportunità di completare un pre-ordine. I tempi di consegna, visualizzati automaticamente dal sistema, possono differire in base agli articoli selezionati e alle indicazioni in possesso di Ciclicorsa.com in quel momento. |
Ciclicorsa.com è rivenditore ufficiale di tutti i marchi in vendita sul nostro sito. Questo garantisce un servizio di assistenza di prim'ordine oltre naturalmente alla gestione di servizi di garanzia dedicati. Tutti i prodotti sono in garanzia, se non diversamente specificato. Vi preghiamo di contattarci per qualsiasi domanda riguardante l'acquisto di questo prodotto. |
Tempo di Consegna Previsto Tramite Corriere | |
---|---|
Corriere | GLS |
ITALIA | 1 - 2 GIORNO |