Colnago e Tadej Pogačar presentano la Colnago V4Rs Tadej Limited Edition
News >
News di prodotto >
Colnago e Tadej Pogačar presentano la Colnago V4Rs Tadej Limited Edition
Colnago e il due volte vincitore del Tour de France, Tadej Pogačar, hanno unito le forze per lanciare la Colnago V4Rs Tadej, una bici in edizione limitata che celebra i trionfi del fenomeno sloveno.
Questa esclusiva versione della V4Rs riflette i numeri incredibili del campione: 85 vittorie, inclusi 4 Grandi Giri e 14 Classiche Monumento, oltre a dominare la classifica individuale UCI dal 2021.
La livrea della Colnago V4Rs Tadej è un omaggio visivo ai momenti salienti della carriera di Pogačar.
Ogni colore rappresenta una pietra miliare:
Giallo per i suoi 3 trionfi al Tour de France (2020, 2021, 2024)
Rosa per la vittoria del Giro d’Italia 2024, dominato indossando la maglia rosa per 20 tappe
Verde per le sue vittorie alle Classiche Monumento, tra cui Il Lombardia e Liège-Bastogne-Liège
Azzurro per la Parigi-Nizza 2023
Blu per la Tirreno-Adriatico e la maglia del miglior scalatore del Giro 2024
Bianco per le 4 Maglie Bianche consecutive al Tour
Red dots per celebrare le due maglie del re degli scalatori al Tour
Bronzo per le medaglie olimpiche e mondiali di Tokyo 2021 e Glasgow 2023
Con dettagli tecnici di altissimo livello, la Colnago V4Rs Tadej è equipaggiata con componenti personalizzati, come la guarnitura Carbon-Ti e i dischi X-Rotor Steelcarbon 3, che combinano performance e leggerezza. Tra gli altri componenti d'eccellenza spiccano le ruote Enve SES 4.5 personalizzate e la sella Prologo Nago R4 Nack 147.
Tadej Pogačar utilizzerà questa bici esclusiva ai Campionati Mondiali di Zurigo, il 29 settembre 2024, portando con sé i colori e la storia dei suoi successi in una competizione che promette grandi emozioni.
La Colnago V4Rs Tadej è ora disponibile in edizione limitata su ciclicorsa.com.
Vi presentiamo la nostra ultima Dream Build: questo Colnago Master rappresenta la nostra visione di un classico contemporaneo, una bici pensata per sfidare le convenzioni senza rinunciare all’eredità del ciclismo italiano.