Alanera è il manubrio con attacco integrato per bici da strada più vincente degli ultimi anni e utilizzato dalle principali squadre di professionisti.

Compatibile con il montaggio interno dei cavi in forcelle D-shape o telai compatibili con sistema DCR (Deda Cable Routing), è uno dei componenti essenziali per un montaggio esclusivo e per il raggiungimento di prestazioni superiori.

Ora l'azienda di Campagnola Cremasca presenta la nuova Alanera RS 2025.

Tra i punti focali del progetto, c'è in primo luogo il miglioramento aerodinamico. Secondo gli studi condotti dall'azienda italiana - con simulazioni di fluidodinamica computazionale - la nuova piega manubrio consente di risparmiare fino a 3,9 W alla velocità di 40 km/h, 8,7 W a 50 km/h e addirittura 15,5 W a 60 km/h.

Nuova Deda Alanera RS 2025

Il rinnovato design non ha interessato solo l'aspetto aerodinamico, ma anche l'ergonomia: la geometria della curva RHM-EVO (Rapid Hand Movement) consente un cambio di presa dalle leve alla parte bassa ancora più veloce e intuitivo rispetto al passato. Inoltre è stato eliminato il gap tra il coprileva e il manubrio per offrire maggiore supporto per l'avambraccio e un comfort superiore durante la pedalata in presa alta. Infine, con un flare di 6°, il design del manubrio migliora il controllo e offre più spazio quando si è in posizione bassa.

Alanera RS 2025

La costruzione di Alanera RS è realizzata in un unico pezzo, eliminando così le sezioni incollate, rendendo il manubrio più leggero del 6% (20 grammi in meno rispetto al modello precedente nella misura 110×42) e facilitando il passaggio interno dei cavi. La produzione richiede oltre 180 strati di fibra di carbonio con tessuti UD e 3K disposti in 4 orientamenti principali (0°, 30°, 60° e 90°) per il miglior rapporto rigidità/peso. L'assemblaggio sulla bici è semplificato dalla finestra aperta (13.5×8 mm) per rendere più agevole l'installazione dei cavi; inoltre la costruzione monoscocca non presenta residui di colla, potenzialmente dannosi per i cavi stessi. Alanera RS è compatibile con telai DCR, gruppi elettronici e cavi dei freni idraulici; supporta telai con forcella a forma di D e il passaggio interno fino a 3 cavi (1 meccanico e 2 idraulici).

Alanera RS 2025

Per sottolineare l'innvovazione tecnologica apportata ad Alanera RS, Deda ha anche cambiato logo, rendendo omaggio alla font Futura, un carattere classico e senza tempo ispirato al Bauhaus e all'Avanguardia, caratterizzato da linee pulite, forme geometriche e design minimalisti.

Un passo verso il futuro, pur mantenendo lo stile distintivo dell'azienda.

La nuova Deda Alanera RS 2025 rappresenta un salto in avanti significativo in termini di performance, leggerezza ed ergonomia; ciò la rende una scelta eccellente per i ciclisti alla ricerca della massima performance.

Alanera RS è disponibile in tre larghezze (40,42 e 44 mm) e diverse lunghezze di attacco per un totale di 13 differenti combinazioni standard, a cui si aggiungono altre 8 misure su richiesta.

Alanera RS la trovate da Cicli Corsa, per la vostra bici attuale o per un progetto da realizzare.

I nostri tecnici sapranno rispondere alle vostre domande e potranno proporre la migliore soluzione per un montaggio su misura.

Menu
Menu Shop

Promozioni

Obrien2024

Clicca per copiare

Obrien2024

Iscriviti alla nostra newsletter