Anche in questo caso, comunque, l'ampiezza del canale è fondamentale: più è largo, più la misura effettiva della gomma risulterà maggiore. Inoltre, un tubeless più ampio sviluppa anche una circonferenza maggiore.
Per un 26 mm è di 680 mm circa, mentre per un 32 si sviluppa una circonferenza di 697 mm. Parliamo di un incremento del 2,5%, ma che può fare la differenza in termini di prestazioni: con una gomma più larga si perde qualcosa in accelerazione e si guadagna in velocità massima.
E non dimentichiamo le gravel, fenomeno sempre più diffuso. Trovare il giusto compromesso tra aderenza in fuoristrada e scorrevolezza su asfalto non è banale. Se da un lato le bici da strada tendono ad allargare sempre più gli pneumatici, le gravel seguono la tendenza inversa.
In mezzo ci sono nuove misure come le 32, 35 e 40 mm con battistrada slick, come le nuove Pirelli Zero Race RS che soddisfano egregiamente entrambe le discipline.
In ogni caso, meglio non fare tentativi a casaccio: Cicli Corsa può fornire il massimo supporto e i consigli migliori per la scelta più adatta alle vostre esigenze e stili di pedalata.