L’integrazione del passaggio cavi all’interno del telaio e dei componenti è uno dei temi attualmente più studiati dai progettisti di soluzioni per biciclette corsa, gravel e da triathlon.
I vantaggi ottenibili sono significativi sia in termini di pulizia ed estetica ma soprattutto da un punto di vista aerodinamico e prestazionale.
In un primo momento questa tendenza si è andata a sviluppare principalmente su telai in fibra di carbonio, e osserviamo ora la crescente richiesta di componenti a passaggio integrato anche dai costruttori di biciclette in acciaio, alluminio e titanio.
Per rispondere a queste ambizioni, Columbus è oggi felice di presentare l’evoluzione della celebre forcella stradale Futura Disc, specificamente pensata per il passaggio interno.
Il cannotto conico da 1-1/2”, mantiene la sua forma cilindri da 1-1/8” nella parte alta, in modo da interfacciarsi al meglio con i principali attacchimanubrio per passaggio interno ora presenti sul mercato.
La contiguità dei volumi interni al suo corpo monoscocca permette poi al cavo del freno anteriore di raggiungere direttamente la pinza disco alla fine del fodero.
Infine, un ulteriore apertura sul retro della parte bassa del suo cannotto garantisce la possibilità di rinviare lungo il tubo diagonale del telaio anche eventuali cavi meccanici ed elettronici necessari a comandi cambio e freni.
Fibra di carbonio T700S & HFM monoscocca Forcellini in carbonio – inserti in alluminio Finiture: UD, verniciato Columbus Sterzo: Conico 1-1/8” – 1-1/2” Lunghezza sterzo: 300mm Lunghezza axle-to-crown: 368mm Rake: 45 Diametro testa: 56mm Passaggio ruota: fino a 28mm Perno passante: E-Thru 12mm (incluso) Pinza Disco: Flat mount – rotore massimo 160mm Passaggio cavi totalmente integrato Expander consigliato: kgapcap28.6c Peso: 440g (±10g)